Notizie
La Difesa personale dei Ghisa nel 1913
Il giornale « La Perseveranza » del 6 agosto del 1913 dedica uno spassosissimo articolo ad un movimentato arresto. Si tratta di un episodio esemplare: il vigile infatti riesce dove numerosi soldati hanno fallito, la figura del sorvegliante assume veramente le dimensioni di custode della tranquillità cittadina. Sotto il clamoroso titolo «Migliaia di spettatori ad una grave scenata in piazza …
Le notizie ufficiali dell’Associazione storica dei Vigili Urbani di Milano
1950 Donne al volante
Un bel servizio della RAI fatto a Milano nel 1950 per sentire che cosa pensavano gli uomini delle donne al volante. Appare evidente che c’era ancora molto maschilismo sia negli …
1966 Rilievo incidente stradale
Un filmato dell’Istituto Luce del 1966 dedicato a quella che era una ancora in parte una novità, che riguardava l’intervento di pattuglie della Vigilanza Urbana per effettuare i rilievi foto-planimetrici …
1950 I Ghisa della Repubblica
Arrivano i nuovi Ghisa e nasce la Montagnetta di San Siro Subito dopo la guerra, il Corpo dei Vigili Urbani di Milano era carente di personale, soprattutto di giovani. Il …
STENO al secolo Stefano Pastorino
Giornale “L’IMPEGNO” numero di agosto/settembre 1981 – Articolo di Walter Zampieri e Michele Ferreri Un giovane studente in legge fedele agli ideali della resistenza è nominato commissario politico della “Brigata …
Per non dimenticare !
Domani sarà il 27 luglio 2023 saranno trascorsi esattamente 30 anni da quella tragica sera del 27 luglio 1993 quando mani criminali piazzarono una auto bomba in via Palestro assassinando …
Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo – El magun!
Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo è un film del 1956 diretto da Mauro Bolognini. Il film che si svolge a Roma tratta di quattro agenti del Corpo Dei Vigili Urbani di Roma che fanno parte …
Vigili Urbani a Milano: i “Ghisa” in un documentario Rai del 1969
Un bel documentario fatto dalla RAI nel 1969 che illustra in modo reale quella che era allora l’organizzazione del Corpo dei Vigili Urbani di Milano, in un momento in cui …
Professione Vigile Urbano anni 70
Un altro documentario quasi contemporaneo di quello fatto dalla RAI nel 1969 che illustra in modo reale quella che era allora l’organizzazione del Corpo dei Vigili Urbani di Milano, in …
TOTO’ PEPPINO E LA MALAFEMMINA
Una scena cinematografica che è forse la più conosciuta in Italia come identificazione del Vigile Urbano di Milano negli anni 60 è quella del film Totò Peppino e la Malafemmina …
GHISA RESISTENTE
E’ il titolo di un libro scritto da appartenenti al Corpo della Polizia locale di Milano sul periodo che va dall’8 settembre 1943 al 25 aprile 1945 e racconta da …
NOTE DI MEMORIA
Concerto della Banda Musicale della Polizia locale di Milano tenutosi il giorno 18 giugno 2023 presso il Cimitero Monumentale di Milano che è uno dei più grandi e bei Musei …
11 LUGLIO 2023
Da oggi è online il sito della nostra Associazione, così da potere tenere informato e aggiornare chi è appassionato e simpatizzante del lavoro e della storia dei “Ghisa” di Milano. …